domenica 29 gennaio 2012

Laghi di Palasina

Val d'Ayas, lago Battaglia, il Verde, il Lungo e il Pocio...

DETTAGLI ESCURSIONE:
Partenza: dal parcheggio di Estoul
Tempo di salita: 2h 30m circa
Difficoltà: E 
Segnavia: 5 - 4/105 - 3C




Bellissio posto in Val d'Ayas, i Laghi di Palasina offrono ampi sepazi verdi e riflessi stupendi.
Un ottima scelta per una giornata all'aperto, per un pic-nic e per un'esperienza fotografica molto interessante viste le forme morbide e i riflessi che l'ambiente offre.
Si raggiunge il paese di Brusson, una volta lasciata l'autostrada per Aosta al casdello di Verrès.
Giunti in Brusson, fare attenzione all'indicazione che sulla destra indica Estoul che raggiungeremo risalendo la strada sino al parcheggio, punto di partenza per diverse escursioni.
Lasciato il mezzo in questo parcheggio imbocchiamo il sentiero n.5
Lungo il tragitto troveremo anche un bivio per il Lago Litteran, volendo si può perdere una mezz'oretta per visitarlo, altrimenti, si prosegue fino nei pressi della località Palasina.
Incontreremo un grande masso in corrispondenza di un bivio, che a destra conduce al rifugio ARP mentre a sinistra prosegue verso i laghi Palasina.


In linea di massima tutto il percorso non è estremamente difficoltoso ma, anzi, per lunghi tratti è quasi pianeggiante, salvo un po' all'inizioo e in dirittura d'arrivo, quando ormai si deduce che i laghi sono prossimi.
Un ponticello in pietra farà da "ingresso" al lago della Battaglia.


In questa escursione sono indicati i laghi Battaglia e Verde a 2487mt, Pocia a 2518mt
e il lago Lungo a 2632mt.
Va detto però che il complesso dei laghi Palasina comprende anche il Lago Coliou a 2605mt e il
Lago Bringuez a 2519mt.

Lago Battaglia
Lago Pocia e sul retro il Battaglia
Lago Battaglia 2487mt.
Lago Lungo, 2632mt.

Nessun commento:

Posta un commento